Lo scandalo Qatargate riporta all’attenzione dei media e dell’opinione pubblica l’intreccio tra politica, rappresentanza degli interessi, trasparenza.
Bell’articolo su Il Post che si interroga su parlamento Europeo e Lobby:
https://www.ilpost.it/2022/12/13/parlamento-europeo-lobby/?homepagePosition=2
Il lavoro di un lobbista ha come obiettivo costruire relazioni con persone che lavorano all’interno delle istituzioni, che siano parlamentari o altre figure, per portare avanti gli interessi del proprio datore di lavoro.
Ognuno ha i suoi metodi: lunghi corteggiamenti tramite lusinghe, invio di documenti o incontri concordati, oppure appostamenti fuori dall’ufficio o dall’aula per tampinare la persona che si vuole influenzare.