“Le #BlackPR sono tecniche di #relazionipubbliche negative che vengono utilizzate per danneggiare la reputazione di una persona, di un’azienda o di un’organizzazione non profit, come ad esempio un’associazione.
Queste tecniche possono includere la diffusione di false informazioni, la pubblicazione di commenti negativi sui social media, la creazione di siti web o forum per diffondere informazioni negative e altro.
L’obiettivo delle black PR è solitamente quello di influenzare l’opinione pubblica e di danneggiare la reputazione di una persona o dell’organizzazione presa di mira.
È importante notare che le black PR sono illegali in molti paesi e possono avere conseguenze negative per coloro che le utilizzano.”
🙏E fino qui era ChatGPT che ringrazio, ma aggiungo un paio di notazioni per chi non fosse particolarmente accorto e intuitivo… ✍
Soprattutto è importante ricordare che l’utilizzo di tecniche di #BlackPR è #censurato dai codici etici dei professionisti di comunicazione e relazioni pubbliche ed è condannato dai principali testi di riferimento della nostra professione.
👉Chi pratica queste tecniche agisce al di fuori della #ComunicazioneResponsabile e dell’etica professionale.
👉Chi le pratica porta discredito alla professione e alla comunità professionale.
👉Chi le pratica fa un danno alla #società, a se stesso come presunto professionista, e alle #organizzazione per cui esso lavora o appartiene.
Non mi pare ci sia da aggiungere altro, ma rimango a disposizione.
🙈🙉🙊